Gergas logoGergas Grosseto Energia Reti Gas S.p.A.
  • Search
Skip to content
  • L’azienda
    • La storia
    • La missione
    • Il gruppo
    • Sistema Qualità Ambiente & Sicurezza
    • Management
  • Distribuzione gas
    • La rete
    • Contatori gas elettronici e telelettura
  • Servizi
    • Clienti finali
    • Società di vendita
    • Qualità del servizio
    • Accertamenti sicurezza post contatore
    • Linee guida per la connessione di impianti a biometano
  • Informazioni utili
    • Conoscere il gas
    • Modulistica
    • Consigli utili per risparmiare
    • Tracciatura infrastrutture
    • Contatti
  • Pronto intervento gas
  • News & Eventi
Menu
Close search form

Tipologie di procedimento

Dlgs 33/2013 – Articolo 35, comma 1 e 2 – Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l’acquisizione d’ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l’unità organizzativa responsabile dell’istruttoria;
c) il nome del responsabile del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonché, ove diverso, l’ufficio competente all’adozione del provvedimento finale, con l’indicazione del nome del responsabile dell’ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all’istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell’istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonché gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f ) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell’amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell’interessato, ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l’effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all’articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonché le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
n) i risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, facendone rilevare il relativo andamento.
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l’uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L’amministrazione non può respingere l’istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l’istante a integrare la documentazione in un termine congruo.

Tipologie di procedimento

Tipologie di procedimento

20/06/2023gergas

Gergas S.p.A. non si qualifica come società sottoposta allo svolgimento di attività amministrativa Data ultima modifica 29 Maggio 2025

Continue reading the "Tipologie di procedimento" »

News & Eventi

Consulta il nostro archivio notizie per essere informato sulle nostre iniziative e sugli aggiornamenti di condizione delle reti.

Ricerca nel sito

Ispezioni reti:

28/03/2017:
Ispezione Rete Gas Grosseto

06/06/Comments: 0

15/11/2016:
Ispezione Rete Gas Grosseto

15/10/Comments: 0

Contatti:

Address:

GERGAS S.p.A.
Via Smeraldo, 20
58100 Grosseto (GR)

Phone number:

Tel : (+39) 0564 453686

Fax: (+39) 0564 457282

Email address:

info@gergas.it

Responsabile:

Email address:

Massimo Tiberi
mtiberi@gergas.it

Appendice

Informativa Cookies
Privacy Policy e Copyright
Società Trasparente
Segnalazioni Whisteblowing

© Gergas S.p.A. – Partita IVA: 01217720539
© Gergas
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti ma non di profilazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Cliccando sull'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina sottostante acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso ti verrà riproposto tra 12 mesi